SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Il portale turistico per informazioni sul Lago di Carezza
Lago di Carezza
Lago di Carezza
Il lago in Val d'Ega è noto anche come “il lago dell'arcobaleno”…
Le nostre TOP-offerte!
Hotel Scherer Hotel Scherer
CIN: IT021106A1LXUGNIA5
Soggiorno breve nelle Dolomiti
vai all'offerta
Hotel EDEL.weiss Hotel EDEL.weiss
CIN: IT021009A16WK7W2T6
4=3 Primavera di piacere presso l'Edelweiss
vai all'offerta
Boutique & Gourmet Hotel Orso Grigio Boutique & Gourmet Hotel Orso Grigio
CIN: IT021077A1RWBQQEP5
Primavera a San Candido 4=3
vai all'offerta
Tutte le offerte nelle Dolomiti
Dolomiti > Scoprire e gustare > Laghi > Lago di Carezza

Il lago di Carezzo – lago alpino in Val d'Ega

   
Procedendo da Bolzano verso la Val d'Ega in direzione del Latemar e del Passo di Costalunga incontriamo il Lago di Carezza, adagiato sull'altopiano di Nova Levante. Circondato da grandi conifere è considerato uno dei più bei laghi di tutto l'arco alpino.

Hotel al Lago di Carezza
Appartamenti al Lago di Carezza


Immagni del Lago di Carezza

lago di carezza latemarlago di carezzavista lago di carezza
Già Agatha Christie e Karl May erano soliti soggiornare in Val d'Ega, lasciandosi ispirare per le loro opere dalle acque cristalline di questo lago delle Dolomiti, dove si specchiano i massicci del Catinaccio e del Latemar. Le acque costantemente increspate del Lago di Carezza sono dovute all'afflusso di sorgenti sotterranee.

Ma non è da questa caratteristica che il “lago dell'arcobaleno”, o “Lec de Ergobando” in lingua ladina, ha preso il suo nome romantico, bensì da un'antica leggenda. Innamorato della ninfa del lago, uno stregone decise di attirarla e rapirla con l'inganno. Quando il suo piano fallì, preso dall'ira scaraventò in acqua l'arcobaleno, che si frantumò in mille pezzi. Da allora, il lago risplende in tutte le sfumature dell'iride. Nel frattempo, però, la ninfa è scomparsa…


Nei pressi del Lago di Carezza, ai piedi delle spettacolari cime delle Dolomiti, sono presenti numerosi alloggi, dagli hotel alle piccole pensioni, fino agli accoglienti appartamenti, che offrono, in estate come in inverno, splendide proposte di soggiorno. La Via delle Dolomiti, che passa anche dal Lago di Carezza, è stata costruita alla fine del XVIII secolo grazie al pioniere del turismo Theodor Christomannos.

I dati del Lago di Carezza:
Altitudine: 1.520 m
Superficie: 12,25 ettari
Lunghezza: circa 287 m
Larghezza: circa 130 m
Profondità massima: 21 m, 6 m in caso di bassa marea

Come raggiungere il Lago di Carezza?


Con l'auto: Venendo dall'autostrada del Brennero A22 prendete l'uscita Bolzano Nord. Poi seguite le indicazioni per la Val d'Ego fino all'incrocio con Collepietra e da lì le indicazioni per il Lago di Carezza. Dopo circa 22 km dall'uscita dell'autostrada, sulla vostra destra vedete già il lago, mentre sulla vostra sinistra c'è un grande parcheggio.



Come raggiungere il Lago di Carezza con mezzi pubblici:
Direttamente al Lago di Carezza si trova una fermata dell'autobus. Ci sono linee di autobus pubblici da diversi paesi, anche da Bolzano città. La linea 180 prosegue fino al Passo Costalunga e fa fermata anche al Lago di Carezza. Da Bolzano ci vogliono circa 40 minuti in autobus fino al lago.

Gli orari:



Temi proposti ...


Ulteriori informazioni e alloggi a Nova Levante ...


Alloggi Lago di Carezza Ulteriori link

Tutti gli alloggi in Val d'Ega ...


Alloggi Hotel secondo categoria Vacanze a tema
Alloggio Dolomiti I migliori alloggi nelle Dolomiti
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Dolomiti