Le domande più frequenti sugli hotel per ciclisti nelle Dolomiti
Che cosa distingue un hotel per ciclisti dagli altri hotel?
A differenza di altri hotel, un bike hotel
dedica un'attenzione tutta speciale ai ciclisti.
Offre almeno 2 tour guidati a settimana, mappe a
noleggio, un deposito per le bici con serratura,
una stanza per piccole riparazioni e la
possibilità di lavare la bici. A pagamento,
viene offerto un servizio navetta di andata e
ritorno per i tour.
Quale biglietto bisogna avere per portare la bici sul treno?
Per portare la bici sul treno dovete essere in possesso del biglietto giornaliero per il trasporto bicicletta. Lo potete acquistare alle biglietterie automatiche altoadigemobilità e nei punti vendita altoadigemobilità.
Che cos'è lo Stoneman Trail?
Lo Stoneman Trail è un percorso per mountain bike, segnalato da omini di pietra, lungo oltre 116 km con oltre 4.000 m di dislivello. In base al tempo impiegato per completare il percorso, 1 o più giorni, al traguardo vi attende il trofeo Stoneman: oro, argento o bronzo. Lungo il percorso si trovano dei checkpoint in cui si timbra un apposito braccialetto. I punti vendita in cui acquistare il pacchetto iniziale si trovano a Sesto, Dobbiaco, Padola e Sillian (A).
Tutte le informazioni sullo Stoneman Trail.
Quali sono gli eventi dedicati ai ciclisti nelle Dolomiti?
Nei mesi estivi le Dolomiti sono teatro di
numerosi celebri eventi dedicati al ciclismo. La
Dolomiti Superbike con partenza a Villabassa, il
Sella Ronda Bike Day una manifestazione ciclistica non competitiva che tocca i più bei passi delle Dolomiti, la
Maratona dles Dolomites con partenza in Alta Badia e la
maratona HERO Südtirol Dolomites in Val Gardena.
Dove posso trovare delle proposte per tour in bici nelle Dolomiti?
Potete richiederle direttamente presso il
vostro hotel per ciclisti, presso le
associazioni turistiche e, se vi va di navigare
un po', le trovate anche in
questa pagina di VIVODolomiti.
|