SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Il bagno di fieno - Informazioni da leggere
Bagno di fieno
Bagni di fieno nelle Dolomiti
Piacere e relax allo stato puro con l'aiuto delle tradizioni e della natura…
Le nostre TOP-offerte!
Parkhotel Sole Paradiso Parkhotel Sole Paradiso
CIN: IT021077A1LG3LKF5Q
Happy Single + Bambino
vai all'offerta
Kristall Mountain Hotel Kristall Mountain Hotel
CIN: IT021030A12NJ7AD7O
Vacanze invernali 7=6
vai all'offerta
Hotel Cavallino Bianco - B&B und Wellness Hotel Cavallino Bianco - B&B und Wellness
CIN: IT021039A167TF3PRO
Maggio - Wellness e bici in Val Gardena
vai all'offerta
Tutte le offerte nelle Dolomiti
Dolomiti > Spa nelle Dolomiti > Bagno di fieno

Bagni di fieno nelle Dolomiti

   
Già in passato i contadini, che durante lo sfalcio dei prati erano abituati a riposarsi sul fieno, erano consapevoli delle proprietà benefiche del fieno. Questo fatto naturalmente si è diffuso e ben presto i bagni di fieno si sono diffusi anche tra gli ospiti di cura.

Negli alberghi delle Dolomiti, ma soprattutto nelle località intorno all'Alpe di Siusi, già alla fine del XIX secolo vennero costruiti stabilimenti balneari privati o fienili. Già a quel tempo più di 1200 ospiti dediti alle cure visitavano ogni anno la piccola località di Fiè allo Sciliar - all'epoca una roccaforte del turismo per quanto riguarda i bagni di fieno.

 

Tutti gli hotel con Spa

I migliori hotel per le vacanze benessere

Bad Moos Dolomites Spa Resort (Sesto / Moso) in estate
Bad Moos Dolomites Spa Resort
CIN: IT021092A1G6LYR6IN
Sesto / Moso al sito web
Cyprianerhof Dolomit Resort (Tires / S. Cipriano) in estate
Cyprianerhof Dolomit Resort
CIN: IT021100A1KIV7BDSF
Tires / S. Cipriano al sito web

La raccolta del fieno


Il fieno usato per il bagno proviene solo da prati e pascoli di montagna, perché più i pascoli sono alti, più il terreno è ricco e più la flora è ricca e varia. Qui prosperano molte piante da fogliame come l'alchemilla, l'achillea o anche l'arnica. Quando l'erba e le piante aromatiche sono al massimo della fioritura, i prati vengono falciati, l'erba viene essiccata, poi portata a valle e conservata lì.

Il trattamento


Il fieno, un'ora prima del trattamento, viene inumidito per migliorare l'azione benefica delle erbe officinali sul corpo. Poi viene distribuito su un telo impermeabile teso sopra la vasca. Un ulteriore strato di fieno umido e caldo serve a coprire l'ospite, a sua volta protetto da un telo, prima di calarlo nella vasca riempita di acqua calda. Si rimane poi chiusi così in questo bozzolo per circa 25 minuti. Dopo la fase di riposo, avvolti in morbide coperte, si ci sente rigenerati il corpo e la mente. Studi scientifici hanno dimostrato che i bagni di fieno aiutano in caso di artrosi, sciatica e reumatismi, che promuovono la circolazione sanguigna e stimolano il metabolismo.

Un tempo fa i bagni di fieno erano soltanto qualcosa per una certa clientela della “haute couture”. Oggi invece gli ospiti che trascorrono la loro vacanza in un hotel benessere nelle Dolomiti appartengono ad ogni fascia d'età e classe sociale. Continuano però anche loro a beneficiare di questo rigenerante trattamento naturale. In omaggio: il panorama spettacolare delle vette dolomitiche e l'aria frizzante di montagna.

Consigli wellness per una vacanza nelle Dolomiti ...


Ulteriori alloggi nelle Dolomiti...


Tipo di alloggi: Hotel secondo categoria:
Sistemazione con ristorazione:
Vacanze a tema:
Alloggio Dolomiti I migliori alloggi nelle Dolomiti
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Dolomiti