Collega due bellissime malghe, che si trovano in
posizione soleggtiate tra la Valle die Molini e
la Valle di Riobianco: il sentiero delle malghe
di Selva die Molini. Lungo il percorso potrete
ammirare la flora e la fauna del Parco Naturale
delle Vedrette di Ries-Aurina, e inoltre anche
godervi una vista favolosa sulle montagne delle
Valli di Tures e Aurina tutt'intorno.
Hotel per escursionisti - Valli di Tures e Aurina e nei dintorni
Dalla Malga Speikboden si imbocca il sentiero
n°27, detto anche Sentiero Daimer, che porta ad
una cresta non lontana dalla baita Sonnklar. In
alternativa fino a qui si può arrivare anche con
la seggiovia Sonnklar. Il Sentiero Kellerbauer
poi attraverso i pendii e porta fino al Giogo di Riomolini, che si trova a 2.342 m. Il sentiero
28A devia poi bruscamente a sinistra e riporta
giù alla Malga Weizgruber.
Da qui il sentiero delle malghe di Selva dei
Molini con il segnavia n°32 attraversa i pendii
fino ad un bivio. Qui si segue dapprima il
segnavia 27B e poi il segnavia 26 fino alla
Malga Treyer. Su un'ampia strada carrozzabile si
torna infine alla Malga Speikboden.
Dati tecnici
Partenza: Malga Speikboden, stazione a monte del
Monte Spicco
Dislivello: ca. 680 m
Tempo di percorrenza: 4 h 30 min
Difficoltà: facile
Località: Campo di Tures